ELENCO DEGLI ARTICOLI DI ANTONINO BENCIVINNI
PUBBLICATI SUL QUOTIDIANO
“OGGISICILIA”
DAL 21 MAGGIO 1998 AL
4 GIUGNO 2000
1. 21 maggio 1998 Nord chiama Sud: gemellaggio teatrale tra Arluno e Partanna
2. 25 giugno 1998 A Partanna il Cdu mira a rafforzare il Centro
3. 19 luglio 1998 Finanziato il progetto per altri capannoni nell’area artigianale
4. 28 luglio 1998 Giornata antimafia I cittadini di Partanna ricordano Rita Atria
5. 11 agosto 1998 Emergenza idrica a Marinella A rischio le attività turistiche
6. 27 agosto 1998 Si è chiusa la mostra dell’artigianato e dell’agricoltura
7. 17 settembre 1998 Mistretta propone un piano di sviluppo
8. 22 settembre 1998 Al computer con la patente
9. 9 ottobre 1998 Disagi per la strada chiusa
10. 11 ottobre 1998 Rilancio possibile per Partanna
11. 27 ottobre 1998 Clemenza (An) critica la giunta di Biundo
12. 5 novembre 1998 Raccolti, allarme degli agricoltori
13. 10 novembre 1998 Formaggi del Belice in mostra
14. 15 novembre 1998 Due miliardi e mezzo per l’Itc di Partanna
15. 27 novembre 1998 Pericolo randagismo Stanziati 50 milioni
16. 4 dicembre 1998 “Colpo” in pieno giorno In tre rapinano la banca armati e a viso scoperto
17. 23 dicembre 1998 Sì alla scuola, ma in un altro posto
18. 27 dicembre 1998 Tigri: “Non si cambia”
19. 29 dicembre 1998 Area artigianale, nuove assegnazioni
20. 31 dicembre 1998 “Hanno gestito solo l’ordinario”
21. 2 gennaio 1999 Partanna, progetto per la sicurezza
22. 20 gennaio 1999 Commissione operativa
23. 23 gennaio 1999 Discarica di polemiche
24. 27 gennaio 1999 Il gemellaggio culturale tra Partanna e Collegno valorizza i prodotti tipici
25. 30 gennaio 1999 La proposta dell’Archeoclub: nylon sulle piastre preistoriche
26. 5 febbraio 1999 Consiglio comunale, “minoranze contro”
27. 9 febbraio 1999 Attentato contro un vigile
28. 10 febbraio 1999 Allarme occupazione La Cpu sud chiuderà 40 lavoratori perderanno il posto
29. 12 febbraio 1999 In coro contro l’attentato
30. 15 febbraio 1999 “Una fiera non basta”
31. 16 febbraio 1999 Realizzati per tempo i box e le recinzioni della mostra-mercato
32. 19 febbraio 1999 Revisori, storia infinita
33. 23 febbraio 1999 Un accordo di stabilità
34. 25 febbraio 1999 Al via i lavori nell’ex ospedale Diverrà presto centro sociale
35. 4 marzo 1999 Da Arluno a Partanna Un gemellaggio contro le tendenze separatiste
36. 17 marzo 1999 Revisori dei conti, il Consiglio dovrà votare per la terza volta
37. 30 marzo 1999 Partanna, costituito un centro culturale per la valorizzazione dei beni archeologici
38. 31 marzo 1999 Approvato il Piano delle opere pubbliche ma ora è polemica nella maggioranza
39. 9 aprile 1999 Lsu e “Ospedaletto” Arriva il via libera della giunta Biundo a due provvedimenti
40. 25 aprile 1999 Politica, dall’Ulivo ai Democratici ancora più vicini ai bisogni della gente
41. 30 aprile 1999 Cinque nuovi opifici a Magaggiari
42. 9 maggio 1999 Ri guarda all’Europa
43. 25 maggio 1999 Opere pubbliche per il miglioramento dei servizi alla città, al via due cantieri
44. 28 maggio 1999 Sei mesi da popolare
45. 30 maggio 1999 Il Consiglio approva gli elaborati del Prg grazie alla minoranza
46. 4 giugno 1999 “Per la zona Montagna serve il piano quadro”
47. 6 giugno 1999 E’ polemica interna nelle Rsu dell’Ausl dopo l’elezione delle commissioni
48. 10 giugno 1999 Intesa tra Asi e comuni
49. 20 giugno 1999 Contro la xenofobia concerto a Partanna dei “Nni Lusinghi”
50. 30 giugno 1999 Viviano: presto interventi per la sezione staccata del tribunale di Marsala
51. 8 luglio 1999 “Titanic” inaugura l’estate a Partanna con i film in piazza
52. 17 luglio 1999 Presentati al Comune gli spettacoli e i concerti previsti a Tre Fontane
53. 22 agosto 1999 Selinunte, successo del Rap Camp tra giochi e simulazioni di guerra
54. 27 agosto 1999 A Partanna sì al conto consuntivo Commissioni, chiusa la polemica
55. 28 agosto 1999 Migliorati i servizi per i villeggianti, l’estate a Marinella si chiude in positivo
56. 7 settembre 1999 Un mutuo per ricostruire
57. 10 settembre 1999 Belice, sì alla convenzione
58. 21 settembre 1999 Culicchia spiega le ragioni politiche del suo ritorno
59. 9 ottobre 1999 Il Belice entra nel mercato svedese
60. 14 ottobre 1999 Polemica sui debiti fuori bilancio
61. 21 ottobre 1999 La bicamerale convoca i sindaci
62. 10 novembre 1999 “I Ds devono aprirsi al confronto”
63. 14 novembre 1999 Il successo della Fiera
64. 27 novembre 1999 Diciassette miliardi per la rete metanifera
65. 1 dicembre 1999 I coordinatori del Ppi condannano l’utilizzo senza autorizz. del simbolo del partito
66. 7 dicembre 1999 “Bisogna rilanciare l’azione del partito”
67. 24 dicembre 1999 Approvato all’unanimità dalla giunta il Piano triennale delle assunzioni
68. 30 dicembre 1999 “Locali sanitari idonei”
69. 9 gennaio 2000 Partanna, al via la fiera
70. 14 gennaio 2000 A trentadue anni dal terremoto
71. 25 gennaio 2000 Il Ppi riconferma Baldo Gucciardi
72. 27 gennaio 2000 Probabile il rimpasto dell’esecutivo Biundo
73. 11 febbraio 2000 “La giunta è solida”
74. 19 febbraio 2000 Al via la rassegna d’arte contemporanea “Efebo”
75. 27 febbraio 2000 Primo atto: la pulizia
76. 1 marzo 2000 Nuovo centro di Archeoclub e WWf
77. 1 marzo 2000 Il consigliere Catania si dimette dal gruppo del Partito pop.e diventa indipendente
78. 5 marzo 2000 Tasse della discordia
79. 5 marzo 2000 Rifiuti domestici ingombranti
80. 8 marzo 2000 Studenti-imprenditori a Ferrara
81. 9 marzo 2000 Angelo Mistretta (Ri) critica l’azione del sindaco Biundo
82. 12 marzo 2000 Un meeting internazionale
83. 2 aprile 2000 Verso un nuovo centrosinistra Rc: “Si pagano vecchi favori”
84. 5 aprile 2000 Popolari, è ancora crisi
85. 11 aprile 2000 Cambio in una commissione, la maggioranza perde la sfida
86. 14 aprile 2000 Cusenza nuovo assessore?
87. 15 aprile 2000 Il Comune punta su quattro progetti
88. 16 aprile 2000 Un sospiro di sollievo per la giunta Biundo
89. 21 aprile 2000 Udeur: basta polemiche
90. 30 aprile 2000 Poesie a confronto in lingua e dialetto, oggi la premiazione
91. 10 maggio 2000 “Le carte archeologiche”
92. 16 maggio 2000 L’Udeur accarezza un sogno: un grande centro riformista
93. 18 maggio 2000 Possibile rivoluzione nell’assetto di giunta Il primo cittadino aspetta una verifica
94. 23 maggio 2000 Biundo e Rinnovamento ai ferri corti
95. 24 maggio 2000 Il castello medievale Grifeo ospita la mostra “Archeologia da toccare”
96. 26 maggio 2000 “Occorre più unità nella sinistra”
97. 27 maggio 2000 Salvatore Saladinio lascia la presidenza dell’Ente morale Boccone del povero
98. 30 maggio 2000 In cerca dell’unione
99. 1 giugno 2000 Personale trasferito
100. 3 giugno 2000 Laboratorio di educazione stradale attestati agli alunni della Savoia-Aosta